
Monitoraggio e analisi continui della qualità dell’acqua La disponibilità di acqua pulita e potabile è alla base dei bisogni umani. In generale, determinare la potabilità di qualsiasi fonte d’acqua implica testarne la composizione chimica, come il pH (acidità), se contiene tossine come le microplastiche e altre variabili come la temperatura. Uno scienziato qualificato preleva ogni tanto un campione da una fonte d’acqua, lo analizza e lo confronta con gli standard raccomandati di un’organizzazione rispettabile, come l’OMS o l’USEPA. Se una qualsiasi variabile si discosta dallo standard, l’acqua è considerata imbevibile. Quante volte è “ogni tanto”? Se ieri, a...