
Tecnologie professionali per reti affidabili, sicurezza centralizzata e gestione operativa in ambienti marini
Nel mondo della nautica professionale, ogni dettaglio conta. La sicurezza, la connettività e l’efficienza delle comunicazioni a bordo non sono semplici optional, ma elementi fondamentali per il comfort degli ospiti e l’operatività dell’equipaggio. Per rispondere a queste esigenze, Aikom Technology, distributore a valore aggiunto di soluzioni ICT, networking marino e sicurezza, mette a disposizione dei system integrator navali e operatori nautici un portafoglio completo di tecnologie scalabili, interoperabili e progettate per le condizioni marine più impegnative.
Comunicazioni radio professionali a bordo con Motorola Solutions e VesselWatch
A bordo degli yacht, la comunicazione interna fra comandante e crew deve essere continua, chiara e sicura. Le radio digitali della linea MOTOTRBO di Motorola Solutions, nei modelli R2, R5 e R7, assicurano copertura uniforme e audio cristallino anche in ambienti acusticamente complessi. Sono resistenti agli agenti atmosferici (IP54/IP68), dotate di riduzione del rumore avanzata e lunga autonomia.
Integrando le radio al software VesselWatch, si ottiene un ecosistema di comunicazione avanzato che gestisce allarmi, messaggi diretti all’equipaggio ed asset tracking.Un esempio concreto? Il superyacht Attila, lungo 64 metri, è stato equipaggiato con un sistema MOTOTRBO Capacity Plus e una rete di antenne distribuite che estendono la copertura radio marina fino a 5 miglia nautiche, un vantaggio cruciale per la gestione di tender e operazioni offshore.
Reti ibride e connettività stabile con Peplink, Poynting e Starlink
Nell’attuale contesto nautico, la connettività continua, stabile e sicura è diventata una necessità primaria, non solo per il comfort di bordo, ma per la sicurezza e la gestione tecnica dell’imbarcazione. Aikom Technology propone soluzioni basate su Peplink, Starlink e Poynting, progettate per creare una rete di bordo ibrida e dinamica, in grado di aggregare, ottimizzare e gestire le connessioni disponibili via cellulare (LTE/5G), Wi-Fi quando disponibile e satellite.
I router e gateway Peplink rappresentano il nucleo intelligente dell’infrastruttura di comunicazione a bordo. E’possibile infatti:
- Aggregare più connessioni WAN (es. Starlink, LTE, marina Wi-Fi);
- Bilanciare dinamicamente la banda a seconda delle priorità (dati, voce, videosorveglianza);
- Garantire failover automatico in caso di guasto;
- Gestire la rete in cloud con InControl2, il sistema di monitoraggio remoto Peplink.
L’integrazione tra Starlink e Peplink è un game changer per la nautica moderna, grazie ad un’architettura che consente di mantenere una connessione fluida anche in navigazione offshore. Peplink infatti non si limita ad accedere alla banda satellitare, ma consente:
- Il monitoraggio in tempo reale dello stato delle antenne Starlink (velocità, latenza, perdita pacchetti);
- Il reboot remoto dei terminali Starlink direttamente da InControl2;
- La selezione dinamica della WAN a seconda delle esigenze e della qualità della connessione;
- L’invio di report automatici sul traffico, l’utilizzo e lo stato della rete.
Rispetto a un sistema Starlink “standalone”, l’integrazione con Peplink consente gestione centralizzata, ridondanza e pieno controllo, fondamentali per l’affidabilità della rete in mare.
A rafforzare l’intero impianto, l’Antenna MAX garantisce connettività stabile anche in ambienti marini impegnativi, grazie a un design compatto e resistente a vibrazioni, salsedine e agenti atmosferici. Per scenari più complessi, come megayacht o navi ad alta densità di traffico dati, il Peplink Balance 1350 EC offre una piattaforma enterprise capace di gestire fino a cinque connessioni WAN e centinaia di utenti, con funzionalità avanzate di SD-WAN e controllo centralizzato da cloud.
A completare il sistema, le antenne Poynting sono specificamente progettate per assicurare una ricezione stabile e potente in ambienti marini, di segnali 3G, 4G, 5G, LTE e Wi-Fi, anche in condizioni ambientali estreme .
L’intera infrastruttura consente all’equipaggio di gestire in modo centralizzato una rete di bordo SD-WAN ready, protetta da firewall e strumenti di fail-over, ottimizzata per supportare videosorveglianza IP, controllo accessi, domotica e IoT marino e capace di garantire continuità operativa. Con la possibilità di intervenire da remoto attraverso VPN, strumenti cloud e diagnostica in tempo reale.
Sistema IP per comunicazione e gestione allarmi con Ognios by Commend
Ognios by Commend è una piattaforma IP certificata per ambienti marittimi, progettata per garantire comunicazioni chiare e gestione avanzata della sicurezza anche in ambienti rumorosi come la sala macchine o il ponte di comando.
Grazie a microfoni digitali con beamforming, amplificatori audio da 5W e algoritmi di cancellazione del rumore, i terminali Ognios offrono un’elevata intelligibilità in ogni situazione. Personalizzabili nei materiali e nelle funzioni, possono includere pulsanti, telecamere e touchscreen integrati, adattandosi sia a imbarcazioni operative sia a yacht privati.
Il sistema si interfaccia con apparati PA, access control, radiomobili RoIP, videosorveglianza e impianti antincendio, gestendo tutto da una piattaforma PSIM centralizzata e ridondata. L’interfaccia web permette di configurare scenari, notifiche e automatismi, mantenendo elevati standard di cybersecurity e continuità operativa.
Adatta sia a yacht di lusso che a imbarcazioni commerciali, Ognios è la soluzione ideale per una comunicazione interoperabile e affidabile a bordo.
Videosorveglianza marina con Pelco
La videosorveglianza su yacht e navi è fondamentale per garantire controllo e sicurezza in aree sensibili (dai ponti esterni alle sale motori, fino alle elisuperfici e agli spazi riservati agli ospiti). Aikom propone le soluzioni Pelco, progettate appositamente per l’ambiente navale. Questi dispositivi si distinguono per la loro eccezionale robustezza, grazie a scocche in acciaio inox e certificazioni IP66/IP67 che ne assicurano la protezione in ambienti corrosivi, da vento e vibrazioni. Le prestazioni video rispondono agli standard più elevati, grazie a risoluzioni fino a 4K, visione notturna potenziata con infrarossi integrati, ottiche varifocali e sistemi avanzati di stabilizzazione dell’immagine, per una sorveglianza sempre affidabile e precisa in ogni condizione.
Ma Pelco non è solo sinonimo di resistenza. Per gli armatori e i designer che desiderano integrare le telecamere nel contesto estetico dello yacht, mantenendo armonia visiva e raffinatezza degli interni ed esterni, è possibile richiedere finiture personalizzate. Le telecamere possono essere fornite in colorazioni specifiche o trattamenti su misura, così da mimetizzarsi perfettamente con il design della barca, senza compromettere l’efficienza del sistema di videosorveglianza. Questa attenzione al dettaglio rende le soluzioni Pelco ideali anche per yacht di lusso e imbarcazioni private, dove funzionalità e stile devono convivere senza compromessi.
Aikom, il valore aggiunto nei progetti nautici più ambiziosi
Aikom non è solo un distributore, ma un partner strategico per chi progetta, installa e gestisce sistemi a bordo. Affianchiamo system integrator e operatori del settore nautico in ogni fase del progetto: dalla scelta delle tecnologie più adatte alla formazione tecnica, fino al supporto post-vendita.
Che si tratti di yacht, superyacht o imbarcazioni a vela, mettiamo a disposizione soluzioni affidabili e integrate per interconnettere e proteggere persone, oggetti e spazi, contribuendo al benessere degli armatori e all’efficienza operativa delle crew, anche nelle situazioni più complesse.
Prenota una consulenza gratuita con un esperto Aikom per il tuo progetto navale.