Motorola Solutions ha rilasciato la nuova System Release R02.50.04 (più semplicemente indicata come R2.5) per i prodotti MOTOTRBO.

La nuova release si applica ai seguenti prodotti:
- Le radio portatili delle serie DP1000, SL1600, DP2000, DP3441, DP4000, DP4000Ex e SL4000
- Le radio veicolari delle serie: DM1000, DM2000 e DM4000
- I ripetitori DR 3000, SLR 5500 e MTR3000
- Il software di programmazione CPS
- Il software Air Tracer
- Il software Tuner
- Il software Device Discovery and Mobility Service (DDMS)
- Il software MOTOTRBO Network Interface Service (MNIS)
- Il software Multi Channel Device Driver (MCDD)
- L’applicazione RDAC
- Il software IMPRES Fleet Management
- La scheda opzioni MOTOTRBO MPT1327 GOB (Seconda generazione)
- Il software CPS per la scheda opzioni MPT1327 GOB
Scarica la release note completa di R2.5 da Aikom Cube
Scarica il software CPS Ver. 12.1 da Aikom Cube
Scarica tutti i firmware aggiornati da Aikom Cube
Novità introdotte con la System Release R2.5
1. Supporto per le nuove radio portatili DP4401/DP4801 Ex Ma ATEX.
I rating di queste nuove radio ATEX sono i seguenti:
- Gas: ATEX: Class II 2G Ex ib, IIC T4 Gb, IECEx: Ex ib IIC T4 Gb
- Dust: ATEX: Class II 2D Ex ib, IIIC T130°C Db, IECEx: Ex ib IIIC, T130°C Db
- Mining: ATEX: Class I M1 Ex, ia I Ma, IECEx: Ex ia I Ma
2. Single Input Noise Cancellation (SINC+)
Negli ambienti molto rumorosi il normale sistema di soppressione del rumore può distorcere l’audio quando il rapporto segnale rumore al microfono si avvicina ai 6 dB.
SINC+ è la più recente ed avanzata tecnologia di elaborazione audio che adatta automaticamente il livello di soppressione del rumore quando il rumore si avvicina alla soglia. Questo aumenta ulteriormente la qualità dell’audio e la comprensibilità delle comunicazioni. SINC+ fornisce una più efficace soppressione del rumore, ottenibile in precedenza solo con accessori specifici per la cancellazione di rumore dotati di doppio microfono.
Questa funzionalità richiede una licenza software per essere abilitata e si applica ai terminali delle serie SL4000, DP2000, DP3441, DP4000, DP4000 Ex, DM2000 e DM4000.
3. Allarme batteria non corretta per le radio a Sicurezza Intrinseca
Questa funzionalità fa si che la radio emetta un allarme se viene inserita una batteria con certificazione di Sicurezza Intrinseca non corrispondente. Serve ad evitare di usare batterie certificate FM su radio certificate UL e viceversa.

Richiede di impostare sulla radio, via CPS, il tipo di certificazione (FM/UL/nessuna).
Si applica ai terminali delle serie DP2000, DP4000 e DP4000 Ex.
4. Supporto messaggi di testo con 280 caratteri
È ora possibile configurare le radio per la trasmissione di messaggi di testo e job ticket lunghi 140 o 280 caratteri.
Si tratta di una configurazione in trasmissione, le radio con software 2.x sono già in grado di ricevere messaggi lunghi 280 caratteri.
Si applica ai terminali delle serie SL4000, DP2000, DP3441, DP4000, DP4000 Ex, DM2000 e DM4000.
5. Offline Radio Management tramite chiavetta USB
È ora possibile trasferire i radio management jobs da una postazione radio management client dove sono stati generati ad un radio management device programmer remoto tramite una chiavetta USB.
L’operazione è resa sicura tramite la cifratura automatica di tutti i contenuti trasportati sulla chiavetta. È una funzionalità utile in caso di assenza di collegamento IP tra questi dispositivi.

Si applica ai terminali delle serie SL4000, DP2000, DP3441, DP4000, DP4000 Ex, DM2000 e DM4000.
6. Controllo Automatico dell’amplificazione del microfono (ACG)
La funzionalità di amplificazione automatica del microfono è stata migliorata e produce ora un audio più chiaro e una minore distorsione.
Per ulteriori informazioni o assistenza nell’aggiornamento dei terminali MOTOTRBO potete scrivere al nostro supporto tecnico oppure contattare direttamente il nostro Product Manager per l’Area PMR:
Andrea Guiot
Product Manager Area PMR
andrea.guiot@aikomtech.com
+39 349 2613465