Aikom Technology presenta alcune interessanti opportunità di finanziamento promosse da INAIL e Provincia di Verona per progetti dedicati all’innovazione tecnologica e alla sicurezza.
Ricordiamo che il nostro ufficio commerciale è sempre a disposizione per ulteriori informazioni e supporto nella compilazione dei bandi.
Bando ISI 2014
L’INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Con il Bando ISI 2014, l’INAIL mette a disposizione € 267.427.404,00 per finanziamenti a fondo perduto. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di € 130.000,00, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti ISI sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di Garanzia delle PMI e da ISMEA).
Prima fase: inserimento online del progetto
Dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online, le imprese registrate al sito INAIL hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di:
- effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità
- salvare la domanda inserita.
Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Dal 12 maggio 2015 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.
Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito INAIL a partire dal 3 giugno 2015.
Per approfondimenti:
- Estratto avviso pubblico Bando ISI 2014
- Avvisi pubblici regionali Bando ISI 2014
- Bandi sicurezza sul lavoro INAIL
Provincia di Verona: contributi alle imprese per la competitività e l’innovazione tecnologica
La camera di commercio di Verona eroga contributi alle imprese aventi sede legale e/o unità locale nella provincia di Verona per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica. Possono beneficiare del contributo le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (PMI).

È previsto un contributo pari al 18%, se micro o piccola impresa, e al 9%, se media impresa, delle spese (al netto dell’IVA e di eventuali altre imposte e tasse) relative all’attuazione di una o più iniziative di cui all’art. 3 del regolamento, con un massimo di € 12.000,00 per impresa (€ 13.500,00 nel caso di impresa femminile o giovanile o € 13.500,00 nel caso di impresa iscritta nell’elenco di cui all’art. 8 del Regolamento per l’attribuzione del “rating di legalità”).
Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati nella provincia di Verona e dovranno rispondere ai seguenti criteri: pertinenza delle spese rispetto alle attività di progetto (ivi comprese le spese sostenute ai fini dell’installazione e configurazione dei macchinari e/o software) e trasparenza (dettaglio dei costi e disponibilità di idonei giustificativi a supporto della rendicontazione).
Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 28 gennaio al 04 febbraio 2015, per spese sostenute dal 05 febbraio al 31 ottobre 2015.