Wi-Fi & Networking

Jesolo diventa una smart beach grazie alla connettività outdoor Cambium Networks

By 9 Luglio 2025No Comments

Connettività intelligente e raccolta dati per ottimizzare le strategie di marketing nei punti vendita

Ogni estate, Jesolo Lido si trasforma in una delle località balneari più vivaci d’Italia, ospitando oltre 5,5 milioni di visitatori. Un litorale che si estende per oltre 15 chilometri, ricco di hotel, campeggi, locali e attrazioni che rendono la connettività digitale un elemento imprescindibile per la vita quotidiana di turisti, operatori e pubblica amministrazione. Ma proprio nei periodi di maggiore affluenza, la rete esistente mostrava limiti evidenti: copertura instabile, access point guasti e assenza di un sistema di gestione centralizzata compromettevano l’esperienza degli utenti e la qualità dei servizi offerti.

Il Comune di Jesolo ha deciso di affrontare questa criticità con un progetto di rinnovamento tecnologico ambizioso, affidandosi al partner tecnico Terralink e alle soluzioni Cambium Networks distribuite da Aikom Technology.

Un’infrastruttura obsoleta non più all’altezza delle aspettative

La situazione iniziale era particolarmente critica. Un’indagine ha rivelato che oltre il 70% degli access point installati lungo il litorale non funzionava correttamente o non riceveva manutenzione adeguata. La rete risultava frammentata, difficile da gestire e spesso soggetta a interruzioni, specialmente nei weekend estivi di punta. La mancanza di una piattaforma di gestione rendeva impossibile monitorare lo stato della rete in tempo reale o intervenire in modo proattivo per risolvere i problemi.

Per una città che ambisce a offrire servizi digitali evoluti, il passo verso un’infrastruttura scalabile, intelligente e resiliente era ormai indispensabile.

La soluzione: tecnologia Wi-Fi 6 all’altezza della sfida

La risposta è arrivata con l’integrazione della piattaforma Cambium Networks, scelta per le sue performance in contesti ad alta densità e per la flessibilità nell’implementazione su vasta scala. La rete si fonda sull’impiego di access point Wi-Fi 6 Cambium XV2-23T, progettati per offrire prestazioni affidabili anche in contesti ad alta densità e in condizioni ambientali sfidanti. Resistenti alle intemperie, potenti e versatili, questi dispositivi sono stati installati direttamente sui pali della pubblica illuminazione, utilizzando alimentazione PoE e connessioni in fibra ottica per garantire la massima efficienza e un ingombro minimo.

La rete è stata completata e messa in funzione nel giro di tre mesi, con oltre 150 access point distribuiti lungo la costa. A completamento del sistema, è stata adottata la piattaforma di gestione cloud cnMaestro, che permette di amministrare l’intera rete da un’unica interfaccia, con provisioning automatizzato, aggiornamenti remoti, gestione degli utenti guest e diagnostica continua.

Dalla criticità all’eccellenza con una rete Wi-Fi che ripensa l’esperienza turistica e operativa

I risultati non si sono fatti attendere. La rete ha gestito con successo più di un milione di connessioni uniche, senza registrare interruzioni significative anche nei fine settimana di maggiore afflusso. L’interazione digitale dei visitatori è aumentata in modo tangibile, così come le recensioni positive sulle piattaforme turistiche. Oggi, il Wi-Fi è un vero asset strategico per l’offerta turistica di Jesolo, che può finalmente competere sul piano dell’innovazione con le principali mete europee.

Ma il valore non si ferma all’esperienza utente. La nuova infrastruttura ha migliorato anche le operazioni quotidiane degli operatori balneari, semplificando l’accesso a servizi digitali e sistemi di gestione. Il Comune, invece, dispone ora di una piattaforma solida su cui costruire ulteriori servizi smart come videosorveglianza integrata, segnaletica digitale, hotspot pubblici intelligenti e gestione centralizzata dei flussi.

Jesolo connessa grazie alla sinergia tra Cambium, Aikom e Terralink

Il successo del progetto Jesolo nasce da una sinergia ben orchestrata tra Terralink, Aikom Technology e Cambium Networks. Insieme, hanno realizzato un’infrastruttura Wi-Fi 6 solida, gestibile in cloud e pronta a rispondere alle esigenze di un turismo moderno. Un intervento concreto, scalabile e già oggi modello per altre realtà italiane che vogliono fare della connettività un vero vantaggio competitivo.
Per qualsiasi informazione o supporto nella realizzazione di progetti di connettività, puoi contare sull’esperienza e sulle soluzioni distribuite da Aikom Technology.